| Home |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Il
Paese |
| -
Dove
si trova |
|
|
|
| -
Cenni
storici |
|
|
|
| -
Itinerari
turistici |
|
|
|
La
cucina Monticellese |
|
|
|
|
|
Piatti
Tipici
|
|
|
|
|
|
-
Dolci
Tipici
|
|
| -
Costume
Carattestico |
|
|
|
| -
Foto
Borgo Medievale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Arte
e Cultura |
| -
Artisti
di Montecelio |
|
|
| -
Studiosi
di Montecelio |
|
|
| -
Edicole
Sacre nel Borgo |
|
|
|
| -
Teatro
Comunale Dario Vittori |
Eventi
Teatro |
|
|
|
|
|
- Regolamento,costi
uso Teatro |
|
| -
Centro Artistico Teatrargo
|
|
|
| -
Gruppo
Archeologico Latino |
|
|
| Chiese
e Monumenti |
| -
Chiesa
Sant'Antonio |
|
|
|
| -
Chiesa
Sant' Antonino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Chiesa
San Lorenzo |
|
|
|
|
- Chiesa
San Michele |
|
|
|
Castello
medievale, Oratorio, - Porta Civica, Palazzo Cesi |
|
|
|
| Associazioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Associazione 'La
Cordata' |
|
|
|
| -
Associazione
Micologica |
|
|
|
| -
Banda
musicale Cornicolana |
|
|
| -
Circolo Cacciatori |
|
|
|
| -
Moto Club |
|
|
|
| -
Polisportiva
|
|
|
|
| -
Pro Loco |
|
|
|
| Manifestazioni |
| -
Festa Madonna
d'Aprile |
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Festa Madonna
d'Agosto |
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Festa di Sant'Antonio |
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Festa di
San Michele |
|
|
|
|
|
|
|
|
Mostra
Micologica |
|
|
|
La
Befana |
|
|
|
| -
Sagra
delle Pinciarelle |
|
|
|
| -
Programma |
|
|
|
| Comitati festa S.Michele |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Storico Comitati |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Orari
Mezzi Pubblici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| -
Orari
trasporti autolinee SAP |
|
|
|
| -
Orari
trasporti autolinee +COTRAL |
|
|
|
| -
Orari
Ferrovie dello Stato |
|
|
|
| Pagine
utili |
| -
Pronto
Soccorso, Ambulanza - Farmacie,
Studi medici, ASL |
|
|
|
|
|
| - |
|
|
Farmacie
di turno Guidonia Montecelio |
|
|
|
| -
Carabinieri,
Polizia |
|
|
|
|
|
|
- Vigili
Urbani, Vigili del Fuoco |
|
|
|
|
|
|
- Polizia
Municipale |
|
|
|
|
|
|
- Poste,
Enel, Inps, Inail,Acea |
|
|
|
|
|
| -
Comune,
Circoscrizioni |
|
|
|
|
|
| -
Delegazioni, Ufficio Idrico
|
|
|
|
|
|
| -
Ufficio
Tributi (ICI) |
|
|
|
|
|
| -
Scuole, Istituti
Comprensivi |
|
|
|
|
|
| Home |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Festeggiamenti
in onore di Maria SS. Immacolata
(Festa
Madonna d'aprile)
|
|
Questa
festa, solo nostra, non è una festa come le altre. E' unicamente
una
processione sacrale, intima, austera,
quasi penitenziale, una supplice preghiera perchè ottenga
benedizione per le anime, per il paese, per i campi attorno, esclusa
ogni frangia di esteriorità (bancarelle, mangerie, sparatorie
o altro). Essa, sin dalla sua origine, viene effettuata cospargendo
le strade del centro storico di Montecelio di "mirto"
che rappresenta un elemento buon augurante. La processione sostituisce
e continua le "Rogazioni" ( che non si fanno
più), quando i fedeli il 25 aprile uscivano o si affacciavano
nei campi col sacerdote a pregare Dio di benedire e concedere
abbondante raccolto di quanto dalla terra proveniva (grano, olio,
vino, cereali) per la vita; il tutto in un contesto di fede e
di terrena esigenza. La statua di Maria SS. Immacolata viene portata
in processione insieme alle insegne delle tre Confraternite presenti
a Montecelio sin dal sec. XV
|
|
|