Programma
attività comitato nel mese di settembre
5-6-7
settembre:
Sagra delle Pinciarelle
6
settembre:
ore 18.00 Conferenza di presentazione
della festa - S. Michele
ore 19.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
Prestigiosa mostra che correda il relativo volume, curato da Maria
Sperandio, di recente presentazione.
ore 19.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
Si tratta della prima mostra di opere originali del Settecento
e dell'Ottocento di prestigiosi artisti. Le opere (acqueforti,
litografie, oli e acquerelli) provengono da collezioni private.
E' stata curata da Anacleto Cardoni.
ore 19.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
Prima mostra fotografica realizzata con foto originali, provenienti
da privati, sui fossanti. E' stata curata da Andrea Di Giovannantonio.
ore 19.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio
del Chiostro S. Michele
La mostra presenta la collezione di cartoline d'epoca di Montecelio
provenienti dalla preziosa collezione di Anacleto Cardoni. Ed
è lui il curatore.
7 settembre:
ore 9.00 Manifestazione di enduro
a cura del Gruppo Motocross Montecelio - Colle Largo
ore 17.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
ore 17.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
ore 17.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
ore 17.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio del Chiostro S. Michele
13
settembre:
ore 16.00 Arrampicata su parete mobile
a cura della Cordata - Piazza Bruno Buozzi
ore 17.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
ore 17.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
ore 17.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
ore 17.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio del Chiostro S. Michele
14
settembre:
ore 9.00 "Pedaliamo con Cristina"
passeggiata cicloturistica non competitiva di solidarietà
a cura del Gruppo Ciclistico Cornicolano
ore 16.00 Arrampicata su parete mobile
a cura della Cordata - Piazza Bruno Buozzi
ore 17.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
ore 17.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
ore 17.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
ore 17.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio del Chiostro S. Michele
20
settembre:
ore 15.00 Palio della Stella - La
Gara - Trofeo Sanmichele2008 Giardino dei Frati
ore 17.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
ore 17.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
ore 17.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
ore 17.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio del Chiostro S. Michele
ore 21.00 Drammatizzazione al Centro
Storico a cura del Teatrargo
21
settembre:
ore 17.00 Apertura mostra "Montecelio:
mille anni di storia - Il popolo" - ex Lavatoio Comunale
ore 17.00 Apertura mostra "Vunnelle
d'Autore" - Antiquarium
ore 17.00 Apertura mostra "Facce
di Pietra - I Fossanti" - ex Sagrestia S. Michele
ore 17.00 Apertura mostra "Saluti
da Monte Celio" - Corridoio del Chiostro S. Michele
ore 21.00 La Banda
Cornicolana
animerà le vie e le piazze del Centro Storico
25
settembre:
Inizio festeggiamenti San Michele arcangelo Programma
|